I vantaggi dell’installazione degli infissi con tecnologia anti-effrazione

L’articolo discute dei vantaggi dell’installazione degli infissi con tecnologia anti-effrazione. Gli infissi anti-effrazione offrono un livello superiore di sicurezza per la casa, proteggono dalle intrusioni e offrono maggior tranquillità. Inoltre, questi infissi hanno anche un impatto positivo sull’isolamento termico e acustico. Installare infissi anti-effrazione è un investimento per la sicurezza e il comfort della casa, e la scelta di un professionista qualificato è essenziale per un’installazione di successo.

Infissi a risparmio energetico: perché sono importanti per l’ambiente e per il portafoglio

Scegliere infissi a risparmio energetico significa ridurre le emissioni di gas serra, migliorare l’efficienza energetica della casa e risparmiare sui costi energetici. È consigliabile rivolgersi a un professionista per l’installazione degli infissi a risparmio energetico e fare una ricerca approfondita per scegliere gli infissi giusti per la propria casa e il proprio budget.

Legge di bilancio 2022, superbonus, sisma bonus, bonus facciate, acquisto prima casa giovani: le novità da conoscere!

La legge di bilancio 2022 proroga i bonus edilizi tra cui bonus facciate, sisma bonus e superbonus ed estende le agevolazioni acquisto prima casa under 36. L’articolo in breveIn questo articolo vediamo alcune delle più importanti novità contenute nella legge di bilancio 2022 e riguardanti le agevolazioni edilizie, in particolare la proroga dei termini per […]

Bonus Facciate: vince la linea del MEF, consentita la fine dei lavori nel 2022

La Direzione Regionale Campania dell’Agenzia delle Entrate esclude la possibilità di ultimare i lavori riguardanti il Bonus Facciate nel 2022 per poi ammetterla di nuovo pochi giorni dopo. L’articolo in breveLa Direzione Regionale Campania dell’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello numero 914-1430/2021, ha elencato i requisiti necessari per poter beneficiare del bonus facciate […]

Dal Decreto Rilancio al Decreto Antifrode: documentazione necessaria- asseverazioni e visto di conformità.

Il Decreto Rilancio introduce il Super Bonus del 110% richiedendo alcuni obblighi per il contribuente che vuole beneficiarne. Il “Decreto Antifrode” oggi estende l’obbligatorietà del visto di conformità e dell’asseverazione (o attestazione) anche ai Bonus diversi.  L’articolo in breveIl Decreto Rilancio, oltre al Super Bonus, prevede anche ulteriori benefici fiscali per i contribuenti. In particolar […]

Il Certificato di Destinazione Urbanistica – CDU – cos’è e quando è necessario

Il Certificato di Destinazione Urbanistica – CDU – cos’è e quando è necessario L’articolo in breveIl Certificato di Destinazione Urbanistica è un documento necessario quando avviene una compravendita di terreni e di passaggi di proprietà che prevedano la presenza di fabbricati di almeno 5.000 mq e che costituiscano pertinenze di edifici censiti al catasto fabbricati. […]

Immobili sottoposti a tutela paesaggistica, ecco gli interventi non soggetti ad autorizzazione

Vediamo cosa comporta un vincolo paesaggistico per chi si aggiudica un immobile e quali interventi edilizi sono esenti dall’autorizzazione paesaggistica. L’articolo in breveLa disciplina paesaggistica nasce con l’obiettivo di tutelare i contesti che presentano caratteristiche di pregio non solo dal punto di vista naturalistico ma anche storico e culturale. Nonostante questo nobile intento, i professionisti […]

Sopravvivendo alla burocrazia: i documenti essenziali per accedere alle detrazioni d’imposta. Superbonus, Bonus Facciate, Bonus Casa e altri bonus fiscali!

Tutta la documentazione necessaria per poter accedere senza intoppi alle detrazioni fiscali (e da conservare in tutti i casi) Se ti stai approcciando per la prima volta al vasto e intricato mondo degli interventi ricadenti nelle detrazioni fiscali, oppure hai già eseguito delle lavorazioni e intendi usufruire delle relative agevolazioni, Ti consigliamo di farlo in […]

La cessione del credito a terzi: modalità di scambio della moneta fiscale

L’art. 121 del “Decreto rilancio permette ai proprietari di immobili da ristrutturare di ottenere immediatamente uno sconto sui lavori effettuati grazie alla cessione del credito”. Ma come avviene esattamente la cessione del credito a Imprese e fornitori? Vediamolo insieme L’articolo in breve Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”), convertito dalla legge […]

Il principio della doppia conformità per l’ottenimento di una sanatoria per abusi edilizi

Richiedendo una sanatoria deve essere attestata la conformità degli abusi edilizi alle normative vigenti sia nel momento della presentazione della pratica in sanatoria che al momento della commissione dell’abuso stesso; ed è per questo motivo che la presentazione di tale pratica può risultare molto complessa a causa delle difficoltà nel datare con precisione la commissione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto