I vantaggi dell’installazione degli infissi con tecnologia anti-effrazione

L’articolo discute dei vantaggi dell’installazione degli infissi con tecnologia anti-effrazione. Gli infissi anti-effrazione offrono un livello superiore di sicurezza per la casa, proteggono dalle intrusioni e offrono maggior tranquillità. Inoltre, questi infissi hanno anche un impatto positivo sull’isolamento termico e acustico. Installare infissi anti-effrazione è un investimento per la sicurezza e il comfort della casa, e la scelta di un professionista qualificato è essenziale per un’installazione di successo.

Infissi a risparmio energetico: perché sono importanti per l’ambiente e per il portafoglio

Scegliere infissi a risparmio energetico significa ridurre le emissioni di gas serra, migliorare l’efficienza energetica della casa e risparmiare sui costi energetici. È consigliabile rivolgersi a un professionista per l’installazione degli infissi a risparmio energetico e fare una ricerca approfondita per scegliere gli infissi giusti per la propria casa e il proprio budget.

Il Certificato di Destinazione Urbanistica – CDU – cos’è e quando è necessario

Il Certificato di Destinazione Urbanistica – CDU – cos’è e quando è necessario L’articolo in breveIl Certificato di Destinazione Urbanistica è un documento necessario quando avviene una compravendita di terreni e di passaggi di proprietà che prevedano la presenza di fabbricati di almeno 5.000 mq e che costituiscano pertinenze di edifici censiti al catasto fabbricati. […]

Immobili sottoposti a tutela paesaggistica, ecco gli interventi non soggetti ad autorizzazione

Vediamo cosa comporta un vincolo paesaggistico per chi si aggiudica un immobile e quali interventi edilizi sono esenti dall’autorizzazione paesaggistica. L’articolo in breveLa disciplina paesaggistica nasce con l’obiettivo di tutelare i contesti che presentano caratteristiche di pregio non solo dal punto di vista naturalistico ma anche storico e culturale. Nonostante questo nobile intento, i professionisti […]

Districarsi nella perizia: Difformità e Criticità Tecnica per AstaInsieme

La perizia estimativa del CTU spesso riporta diverse problematiche legate agli immobili in asta, di seguito vediamo come AstaInsieme è riuscita a distinguerle L’articolo in breveLa perizia estimativa del CTU, in quanto relazione atta a rispondere a determinate domande del giudice della procedura, spesso lascia un vuoto conoscitivo non indifferente. AstaInsieme con il suo Parere […]

La Perizia del CTU: il documento più importante per la valutazione immobiliare in asta

Ai fini della valutazione immobiliare in asta, la procedura genera della documentazione tra cui la perizia del CTU, vediamo meglio come si struttura questo elaborato. L’articolo in breve Avvicinarsi al mondo delle aste giudiziarie potrebbe essere difficile se non si hanno gli strumenti necessari per comprendere la documentazione della procedura. La perizia estimativa è il […]

Superficie Commerciale, Superficie Lorda, Superficie Netta: conosci le differenze? Impariamo a distinguerle e a saperle individuare

Nel mercato immobiliare si fa riferimento spesso alla superficie commerciale, ma in cosa si differenzia dalle altre tipologie di superfici? E quali sono i parametri che è bene tenere a mente per calcolarla? L’articolo in breve La superficie commerciale è un parametro fondamentale per la valutazione degli immobili sia nella compravendita immobiliare tra privati che […]

Il principio della doppia conformità per l’ottenimento di una sanatoria per abusi edilizi

Richiedendo una sanatoria deve essere attestata la conformità degli abusi edilizi alle normative vigenti sia nel momento della presentazione della pratica in sanatoria che al momento della commissione dell’abuso stesso; ed è per questo motivo che la presentazione di tale pratica può risultare molto complessa a causa delle difficoltà nel datare con precisione la commissione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto